Il Sant’Anna alla fiera dell’innovazione Smau 2019: martedì 22 ottobre workshop su Blockchain e Agricoltura dell’assegnista di ricerca dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) Andrea Saba

La Scuola Superiore Sant’Anna partecipa a SMAU2019, in programma a Milano, con l’assegnista di ricerca in diritto agrario dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) Andrea Saba che, martedì 22 ottobre, giorno di apertura della fiera dell’innovazione, partecipa al workshop Blockchain e Agricoltura: casi d’uso e potenzialità per lo sviluppo delle filiere. Al centro dello studio di Andrea Saba figurano impatto, regolamentazione e attuali casi di utilizzo della tecnologia blockchain per la gestione dei dati nel settore agroalimentare.
Sviluppata nell'ambito delle criptovalute, la blockchain è una tecnologia giovane e ancora in evoluzione che presenta importanti potenzialità nel settore agroalimentare su tre livelli di utilizzo: la conservazione di dati, lo scambio di asset digitali e l'esecuzione di contratti automatici (smart contracts).
Nato nel 1964, SMAU è oggi uno dei principali eventi in Italia nei settori dell’innovazione e delle tecnologie digitali per imprese e pubbliche amministrazioni. Con numerose tappe in Italia, a SMAU partecipano ogni anno oltre 50mila imprese dell’ecosistema dell’innovazione italiana.